Melina Colsani - dietista specializzata

Obesità, conosciamola meglio!

Debelost svetovni dan debelosti melina colsani dietetičarka prehransko svetovanje prehrana obesità giornata mondiale dell'obesità dietista consulenza nutrizionale nutrizione

Obesità, conosciamola meglio!

Il 4 marzo è la Giornata mondiale dell’obesità. Il trend di aumento dell’obesità nella popolazione è un fenomeno preoccupante. Ma cosa c’è di sbagliato nell’avere qualche chilo in più? Definiremo l’aspetto sanitario dell’obesità e spieghiamo cosa sia effettivamente e cosa provoca nel nostro corpo.

Quando parliamo di obesità?

Parliamo di obesità quando un individuo ha un notevole aumento del peso corporeo. Da diversi anni, per determinare il grado di obesità, si utilizza l’indice di massa corporea (IMC). L’IMC è una misura antropometrica con cui determiniamo lo stato di nutrizione. Nel calcolo vengono considerate l’altezza e il peso corporeo. Il risultato è un numero che definisce lo stato di sottopeso, quando è inferiore a 18, il normopeso quando è compreso tra 18 e 25, il sovrappeso tra 25 e 30 e l’obesità sopra 30. È vero che in questo calcolo non si tiene conto della composizione corporea, per cui la misurazione non è sempre affidabile. La composizione corporea è infatti ciò che ci offre una visione precisa della distribuzione dei tessuti nel corpo, quanto muscolo e quanto grasso.

La quantità di tessuti corporei ci consente di definire più accuratamente lo stato nutrizionale di un individuo. Due persone con lo stesso IMC non necessariamente hanno la stessa composizione corporea. Una potrebbe essere più muscolosa e quindi risultare più pesante, mentre l’altra potrebbe avere peso in eccesso a causa del grasso. Quindi, la definizione dell’obesità basata sull’IMC non è precisa.

Analisi della composizione corporea

Abbiamo menzionato l’analisi della composizione corporea, la quale ci fornisce una visione della percentuale e quantità dei tessuti corporei. Per le donne, una percentuale sana di massa grassa corporea è compresa tra il 20 e il 30%. Oltre il 30%, si parla già di un eccesso di grasso, e percentuali ancora più elevate indicano l’obesità. Per gli uomini, la situazione è leggermente diversa, poiché il corpo maschile fisiologicamente accumula meno grasso. Un rapporto adeguato di percentuale di grasso si situa tra il 10 e il 15%; oltre questi valori, si incontra già l’insorgenza di eccesso di grasso o obesità. Gli uomini possono vivere senza problemi anche senza riserve di grasso; negli atleti, le percentuali di grasso sono quasi nulle. Per le donne, tuttavia, il grasso è estremamente importante e una bassa percentuale di grasso corporeo diventa un rischio per la salute.

L’obesità è quindi facilmente misurabile. L’eccesso di grasso corporeo provoca una serie di reazioni che non favoriscono la salute. Per questo motivo, l’obesità è definita come una malattia cronica. Come in ogni malattia, ci sono fattori di rischio specifici per la comparsa, sintomi ben definiti e anche modalità di trattamento. Maggiori dettagli saranno trattati nel prossimo articolo.

Ti potrebbe interessare..

Špargljev urin asparagus pee pipi da asparagi melina colsani prehransko svetovanje dietetik consulenza nutrizionale dietista
Pipì post asparagi

L’umanità consuma asparagi da oltre 2000 anni e il fenomeno della “pipì di asparagi” è stato registrato fin dall’inizio del XVIII secolo. Nonostante secoli di indagine e oltre 125 anni di ricerca scientifica formale, ancora non ne sappiamo molto. Questa è una questione che ha da sempre incuriosito sia gli scienziati. La storia della ricerca sulla cosiddetta “pipì di asparagi” è in realtà una storia interessante che risale a centinaia di anni fa.

športna prehrana energetske zaloge melina colsani prehransko svetovanje dietetika nutrizione sportiva riserve energetiche consulenza nutrizionale melina colsani dietista
Nutrizione sportiva
Melina

Le scorte di energia dell’organismo

Le scorte energetiche ci assicurano la sopravvivenza in periodi di carestia, situazione che oggi, nel nostro ambiente, non viviamo più. Conoscere la capacità delle scorte energetiche è molto utile quando siamo attivi fisicamente. Durante l’attività muscolare, il nostro corpo consuma rapidamente le scorte energetiche e il momento in cui l’esaurimento di tali riserve influisce sulle prestazioni muscolari arriva più rapidamente.

CONTINUA A LEGGERE »
Pečenje na žaru pozitivne in negativne plati cottura alla brace pro e contro melina colsani dietista dietetičarka prehransko svetovanje consulenza nutrizioanle
Uncategorized
Melina

La Stagione del Barbecue è alle Porte

Il sole e le giornate più lunghe sono tutti campanelli che l’estate si sta avvicinando e con essa anche la stagione delle grigliate all’aperto. La cottura sulla brace conferisce agli alimenti un gusto unico. Le alte temperature permettono una cottura particolare: gli zuccheri si caramellano e i grassi si sciolgono. Il contatto del fumo con il cibo crea un sapore affumicato con aromi forti e distintivi. Tuttavia, questo tipo di preparazione ha sia vantaggi che svantaggi.

CONTINUA A LEGGERE »
Popaj ne bi več jedel špinače, temveč bi raje pil sok rdeče pese, da bi postal močan in vzdržljiv. Raziskave na področju prehrane športnikov se že nekaj časa osredotočajo na rdečo peso, saj naj bi njen sok povečal mišično zmogljivost za 7 %. Rdeča pesa je bogata z nitrati, ki v telesu omogočajo večji pretok kisika v tkivih zaradi učinka na žile. To je še posebej koristno za mišice med telesno aktivnostjo.
Nutrizione sportiva
Melina

La barbabietola rossa e i muscoli

Oggi il protagonista Popeye del cartone animato non consumerebbe più gli spinaci, ma il succo di barbabietola rossa, che aumenta la forza e la resistenza muscolare del 7%. La barbabietola rossa è ricca di nitrati, che favoriscono l’apporto di ossigeno ai tessuti e ai muscoli durante l’attività fisica. Questo effetto è particolarmente vantaggioso per i ciclisti e gli atleti di resistenza. Tuttavia, per ottenere gli effetti desiderati, è necessario consumare una quantità concentrata di succo di barbabietola rossa. La barbabietola rossa è solo una delle verdure ricche di nitrati.

CONTINUA A LEGGERE »
Kako se alkohol prebavlja ter zakaj je škodljiv in učinki na organizem. alcol digestione effetti sulla salute. Melina COlsani prehransko svetovanje dietetik consulenza nutrizionale dietista
Alcol
Melina

Alcol – prima parte

In questo articolo potrete leggere tutto ciò che riguarda l’alcol dal punto di vista nutrizionale: la sua digestione, l’effetto che ha sull’organismo ed infine le raccomandazioni e linee guida per l’assunzione.

CONTINUA A LEGGERE »