Melina Colsani - dietista specializzata

Pipì post asparagi

Špargljev urin asparagus pee pipi da asparagi melina colsani prehransko svetovanje dietetik consulenza nutrizionale dietista

Pipì post asparagi

E tu, senti la puzza della pipì dopo aver mangiato gli asparagi?

Un antico mistero!

L’umanità consuma asparagi da oltre 2000 anni e il fenomeno della “pipì di asparagi” è stato registrato fin dall’inizio del XVIII secolo. Nonostante secoli di indagine e oltre 125 anni di ricerca scientifica formale, ancora non ne sappiamo molto. Questa è una questione che ha da sempre incuriosito sia gli scienziati. La storia della ricerca sulla cosiddetta “pipì di asparagi” è in realtà una storia interessante che risale a centinaia di anni fa.

Alcune persone riferiscono che dopo aver mangiato asparagi, la loro urina ha un odore sulfureo simile al cavolo cotto. L’odore insolito emesso dall’urina umana dopo aver mangiato asparagi è stato menzionato nel corso degli anni; ad esempio, Benjamin Franklin notò che “alcuni steli di asparagi mangiati daranno alla nostra urina un odore sgradevole”, mentre Proust scrisse in modo più favorevole che gli asparagi “come in una storia di fate di Shakespeare trasformano il mio vaso da notte in un flacone di profumo”. Questo fenomeno ha anche attirato l’attenzione degli scienziati i quali hanno deciso di studiare il fenomeno.

Uno dei primi uno scienziato polacco di nome Marceli Nencki. Nel suo studio dell’anno 1891, Nencki identificò con successo uno dei principali composti chimici che si ritiene ancora oggi causi l’odore sgradevole dell’urina. Come vedremo, non è ancora chiaro esattamente quale metabolita o combinazione di metaboliti provochi l’odore pungente di zolfo. Il metabolita identificato è il metanetiol, o mercaptano metilico.

Il metanetiol è un composto organico con struttura chimica CH3SH e si ritiene che la molecola di zolfo sia responsabile dell’odore. Altri composti contenenti zolfo potrebbero contribuire all’aroma e diverse concentrazioni di questi metaboliti e diversa capacità di percepirli potrebbero spiegare risultati leggermente inconsistenti nella capacità di percepire il composto in diverse urine.

Le molecole contenenti zolfo in realtà sono presenti in tanti altri alimenti e la domanda sorge spontanea: perché altri alimenti contenenti zolfo come cavolo, uova e cipolle non producono la stessa urina maleodorante? Vedremo che la risposta non è così scontata…

Succede a tutti?

Se non hai mai notato questa pungente e maleodorante urina dopo aver mangiato asparagi e non hai idea di cosa stia parlando, potresti essere una persona che o non produce i composti maleodoranti nella tua urina o non è in grado di percepire quei composti.

I ricercatori in uno studio del 2011 del Monell Chemical Senses Center di Philadelphia, hanno approfondito questo fenomeno e hanno tratto tre conclusioni:

  1. Alcune persone nello studio erano in grado di percepire la “pipì di asparagi” e altre no. Questa specifica anosmia, o incapacità di percepire un certo odore, è stata associata a un “polimorfismo a singolo nucleotide [SNP] vicino al gene del recettore olfattivo OR2M7”. In percentuali le persone che sono in grado di percepire l’odore sono il 92%, c’è quindi un 8% di persone, che non è in grado di odorare il tipico odore della pipì dopo gli asparagi.
  2. Alcune persone nello studio non erano in grado di produrre i metaboliti che si ritiene causino l’odore della “pipì di asparagi” in quantità rilevabili e la loro urina non aveva odore. 94% di persone sono in grado di produrre questo aroma nella pipì, il restante 6% invece no.

Ha senso cercare risposte?

Assolutamente sì!

Comprendere il percorso biochimico responsabile della creazione di questi composti contenenti zolfo nell’urina potrebbe illuminare alcuni aspetti attualmente sconosciuti della funzione renale. Molte scoperte avvengono in modo un po’ “per caso” e la comprensione di questo percorso potrebbe portare a importanti scoperte in futuro.

Literatura

  • Nencki, M. “Ueber Das Vorkommen Von Methylmercaptan Im Menschlichen Harn Nach Spargelgenuss.” Archiv Für Experimentelle Pathologie Und Pharmakologie 28.3-4 (1891): 206-09. Web. 28 Mar. 2017.
  • Franklin, Benjamin, and Carl Japikse. Fart Proudly: Writings of Benjamin Franklin You Never Read in School. Berkeley, CA: Frog, 2003. Print.
  • Mitchell, S. C. “Food Idiosyncrasies: Beetroot and Asparagus.” Drug Metabolism and Disposition. American Society for Pharmacology and Experimental Therapeutics, 01 Apr. 2001. Web. 28 Mar. 2017.
  • Dalton, Pamela, Nadine Doolittle, and Paul A.s. Breslin. “Gender-specific Induction of Enhanced Sensitivity to Odors.” Nature Neuroscience 5.3 (2002): 199-200. Web. 28 Mar. 2017.
  • Excretion and Perception of a Characteristic Odor in Urine after Asparagus Ingestion: a Psychophysical and Genetic Study Marcia Levin Pelchat, Cathy Bykowski, Fujiko F. Duke, Danielle R. Reed Chemical Senses, Volume 36, Issue 1, January 2011, Pages 9–17.

Ti potrebbe interessare..

. Pomembno je razumeti, da je prehrana tesno povezana z zdravjem in da lahko pravilna prehrana prispeva k ohranjanju zdravja ter izboljšanju kakovosti življenja.
Il potere dell’alimentazione

Lo stile di vita frenetico e stressante spesso porta a trascurare la propria salute, soprattutto quando alla base c’è una dieta disordinata. È fondamentale comprendere che la nutrizione e la salute sono strettamente legate, e una corretta alimentazione può contribuire a preservare la salute e migliorare la qualità della vita.

Kako se alkohol prebavlja ter zakaj je škodljiv in učinki na organizem. alcol digestione effetti sulla salute. Melina COlsani prehransko svetovanje dietetik consulenza nutrizionale dietista
Alcol – parte tre

Attualmente, nei documenti di consenso e nelle Linee Guida per una sana alimentazione, non si adoperano più espressioni come “consumo moderato” o “consumo consapevole” al fine di evitare di indurre il consumatore a un eccessivo senso di indulgenza nell’assunzione di alcolici.

Slabo odvajanje blata postane zoprna težava, predvsem ko se pojavlja redno in hkrati nastopijo druge težave kot so lahko napihnjenost, neprijetno napenjanje, tiščanje v trebuhu in bolečine
I principali colpevoli della stitichezza

Un cattivo transito intestinale diventa rapidamente un fastidioso problema, specialmente quando si manifesta con regolarità e si accompagna ad altri disagi come gonfiore, tensione addominale, crampi intestinali e addirittura dolori. Oltre a generare sensazioni poco piacevoli, la stitichezza ha un impatto negativo sulla salute generale dell’organismo. Basta pensare che ciò che dovrebbe essere espulso dal corpo rimane bloccato, a lungo, nel tratto intestinale. Spesso sottolineo quanto il benessere abbia le sue radici nell’intestino. È quindi molto importante saper affrontare prontamente la stitichezza. Ma in che modo?

pozitivni učinki ječmena effetti positivi dell'orzo melina colsani prehransko svetovanje dietetika consulenza nutrizionale dietista
Uncategorized
Melina

Caffè d’orzo

Dal punto di vista nutrizionale l’orzo è anche una vera miniera di sostanze nutritive e bioattive, le quali hanno un impatto positivo sulla nostra salute. Ma procediamo con ordine e, innanzitutto, tranquillizziamo gli amanti del caffè e dimostriamo che la vita può continuare anche con una tazza di orzo.

CONTINUA A LEGGERE »
I carboidrati complessi, presenti nei prodotti integrali, vengono assorbiti lentamente, offrendo una sazietà duratura e un migliore utilizzo dell'energia. È consigliabile consumare prodotti integrali e alimenti ricchi di fibre per una dieta equilibrata.
Alimentazione sana
Melina

Pane bianco o integrale?

Il dibattito tra pane bianco e integrale è sempre attuale. Gli alimenti integrali e privi di zucchero stanno diventando sempre più popolari, poiché gli effetti dannosi dello zucchero sono ben documentati.

CONTINUA A LEGGERE »
športna prehrana nutrizione sportiva melina colsani dietetika prehransko svetovanje dietista consulenza nutrizionale
Nutrizione sportiva
Melina

Come si crea l’energia?

Nella pianificazione dell’alimentazione come supporto all’attività fisica, dobbiamo considerare il tipo di esercizio, il reale consumo di energia durante l’allenamento e il consumo di liquidi. Considerando tutti questi fattori, siamo in grado di fornire al nostro corpo una corretta sostituzione dei nutrienti e dei liquidi consumati dopo l’attività fisica e soprattutto il ricaricamento delle riserve energetiche. Il risultato è una rigenerazione più efficace e rapida dei muscoli dopo lo sforzo e una più facile raggiunta degli obiettivi desiderati. Lo sport non è solo l’attività fisica in sé, ma include anche una dieta adeguata alle esigenze sportive.

CONTINUA A LEGGERE »
Pečenje na žaru pozitivne in negativne plati cottura alla brace pro e contro melina colsani dietista dietetičarka prehransko svetovanje consulenza nutrizioanle
Uncategorized
Melina

La Stagione del Barbecue è alle Porte

Il sole e le giornate più lunghe sono tutti campanelli che l’estate si sta avvicinando e con essa anche la stagione delle grigliate all’aperto. La cottura sulla brace conferisce agli alimenti un gusto unico. Le alte temperature permettono una cottura particolare: gli zuccheri si caramellano e i grassi si sciolgono. Il contatto del fumo con il cibo crea un sapore affumicato con aromi forti e distintivi. Tuttavia, questo tipo di preparazione ha sia vantaggi che svantaggi.

CONTINUA A LEGGERE »
dolcificanti umerna sladila melina colsani dietista dietetičarka prehransko svetovanje consulenza nutrizionale
Alimenti
Melina

I dolcificanti

Cosa hanno in comune la saccarina, l’aspartame, il ciclamato, il sucralosio, la stevia, lo xilitolo e l’eritritolo? Ingannano le nostre papille gustative, facendoci percepire un

CONTINUA A LEGGERE »