Melina Colsani - dietista specializzata

I principali colpevoli della stitichezza

Slabo odvajanje blata postane zoprna težava, predvsem ko se pojavlja redno in hkrati nastopijo druge težave kot so lahko napihnjenost, neprijetno napenjanje, tiščanje v trebuhu in bolečine

I principali colpevoli della stitichezza

La stitichezza non è affatto una cosa buona…

Un cattivo transito intestinale diventa rapidamente un fastidioso problema, specialmente quando si manifesta con regolarità e si accompagna ad altri disagi come gonfiore, tensione addominale, crampi intestinali e addirittura dolori. Oltre a generare sensazioni poco piacevoli, la stitichezza ha un impatto negativo sulla salute generale dell’organismo. Basta pensare che ciò che dovrebbe essere espulso dal corpo rimane bloccato, a lungo, nel tratto intestinale. Spesso sottolineo quanto il benessere abbia le sue radici nell’intestino. È quindi molto importante saper affrontare prontamente la stitichezza. Ma in che modo?

Scoprendo le cause principale della stitichezza!

Diventa essenziale individuare le radici del problema della stitichezza. Nella maggior parte dei casi, si tratta di abitudini che non supportano la motilità intestinale, ovvero la peristalsi. Parliamo di: uno stile di vita sedentario, idratazione insufficiente e carenza di fibre nella dieta.

Inattività fisica

Lungo tutto il tratto intestinale abbiamo dei muscoli. L’intero tratto gastrointestinale, dall’esofago all’ano, è costituito da un involucro di muscoli lisci che consente il passaggio del cibo e dei liquidi dall’ingresso (bocca) all’uscita (ano). Non abbiamo la capacità di controllare direttamente il funzionamento di questi muscoli e la loro contrazione avviene in modo autonomo, si tratta della peristalsi. Anche se non abbiamo un controllo diretto sulla peristalsi, possiamo comunque favorire la motilità del passaggio del cibo con l’attività fisica. Determinati esercizi o sport influenzano notevolmente la motilità intestinale (ad esempio, la corsa, esercizi di torsione del tronco).

Idratazione

Si sa, l’acqua è vita – è un’affermazione che non necessita di ulteriori spiegazioni. Le molecole d’acqua compongono tutti i nostri tessuti e costituiscono l’ambiente in cui le nostre cellule “risiedono”. Un ambiente “asciutto” non è mai benefico, nemmeno nell’intestino. Spesso, la stitichezza è causata proprio da una idratazione insufficiente. L’assorbimento dell’acqua dagli alimenti avviene nell’intestino e se la richiesta di acqua dei tessuti è maggiore rispetto a quanto ne assumiamo, il nostro corpo utilizzerà tutto ciò che ha a disposizione, causando una consistenza compatta delle feci e rendendone difficile il loro passaggio verso l’ano.

Fibre alimentari

Le fibre alimentari sono carboidrati complessi i quali non riescono ad essere digeriti dai nostri enzimi, nel senso che, non vengono spezzettati in molecole assimilabili per scopi energetici e quindi proseguono il loro percorso attraverso l’intestino tenue fino al colon. Lì la flora intestinale ne traggono beneficio, e vengono infine eliminate attraverso le feci. Si tratta quindi di carboidrati non digeribili che percorrono l’intero tratto intestinale. Tutte le sostanze che vengono utilizzate come nutrienti (carboidrati digeribili, proteine, grassi, vitamine e minerali) vengono completamente assorbite già a livello dell’intestino tenue. Quello che effettivamente eliminiamo con le feci sono le fibre alimentari e batteri intestinali. È molto semplice, se non introduciamo abbastanza fibre non avremmo molte feci.

Ti potrebbe interessare..

spomladanska utrujenost razlogi stanchezza primaverila cause melina colsani prehransko svetovanje dietetika consulenza nutrizionale dietista
Stanchezza primaverile: mito o realtà?

Le giornate si allungano, la natura si risveglia e tutto sembra esplodere di vita, ma tu invece… a malapena ti convinci ad alzarti dal letto la mattina! Se anche tu ti senti così, non preoccuparti, é tutta una conseguenza del cambio di stagione. Sicuramente avrai già sentito parlare della stanchezza primaverile? Con questo termine si descrive quella sensazione di sonnolenza e mancanza di energia che molte persone accusano durante questa transizione dalla stagione invernale a quella primaverile.

Very low caloric diet dieta esremamemente ipocalorica dietista melina colsani
Alimentazione sana
Melina

VLCD

Una dieta ipocalorica molto bassa (VLCD, acronimo di “Very Low-Calorie Diet”) è un regime alimentare che limita drasticamente l’apporto energetico, di solito mantenendolo tra 800 e 1200 calorie al giorno. Tale livello di consumo energetico è comunemente inferiore al metabolismo basale di un individuo.

CONTINUA A LEGGERE »
I carboidrati complessi, presenti nei prodotti integrali, vengono assorbiti lentamente, offrendo una sazietà duratura e un migliore utilizzo dell'energia. È consigliabile consumare prodotti integrali e alimenti ricchi di fibre per una dieta equilibrata.
Alimentazione sana
Melina

Pane bianco o integrale?

Il dibattito tra pane bianco e integrale è sempre attuale. Gli alimenti integrali e privi di zucchero stanno diventando sempre più popolari, poiché gli effetti dannosi dello zucchero sono ben documentati.

CONTINUA A LEGGERE »
pozitivni učinki ječmena effetti positivi dell'orzo melina colsani prehransko svetovanje dietetika consulenza nutrizionale dietista
Uncategorized
Melina

Caffè d’orzo

Dal punto di vista nutrizionale l’orzo è anche una vera miniera di sostanze nutritive e bioattive, le quali hanno un impatto positivo sulla nostra salute. Ma procediamo con ordine e, innanzitutto, tranquillizziamo gli amanti del caffè e dimostriamo che la vita può continuare anche con una tazza di orzo.

CONTINUA A LEGGERE »
športna prehrana energetske zaloge melina colsani prehransko svetovanje dietetika nutrizione sportiva riserve energetiche consulenza nutrizionale melina colsani dietista
Nutrizione sportiva
Melina

Le scorte di energia dell’organismo

Le scorte energetiche ci assicurano la sopravvivenza in periodi di carestia, situazione che oggi, nel nostro ambiente, non viviamo più. Conoscere la capacità delle scorte energetiche è molto utile quando siamo attivi fisicamente. Durante l’attività muscolare, il nostro corpo consuma rapidamente le scorte energetiche e il momento in cui l’esaurimento di tali riserve influisce sulle prestazioni muscolari arriva più rapidamente.

CONTINUA A LEGGERE »
Psoriaza luskavica in prehrana psoriasi e nutrizione melina colsani dietista dietetičarka prehransko svetovanje consulenza nutrizionale
Nutrizione clinica
Melina

Psoriasi

La psoriasi è una malattia ereditaria cronica e infiammatoria. Colpisce circa il 2% della popolazione. Nei casi di psoriasi, le zone della pelle infiammate sono di solito chiaramente delimitate, arrossate e ricoperte da squame biancastre. Tra i fattori che influenzano l’insorgenza della psoriasi ci sono la genetica e fattori ambientali, tra cui anche l’alimentazione.

CONTINUA A LEGGERE »
Kako se alkohol prebavlja ter zakaj je škodljiv in učinki na organizem. alcol digestione effetti sulla salute. Melina COlsani prehransko svetovanje dietetik consulenza nutrizionale dietista
Alcol
Melina

Alcol – prima parte

In questo articolo potrete leggere tutto ciò che riguarda l’alcol dal punto di vista nutrizionale: la sua digestione, l’effetto che ha sull’organismo ed infine le raccomandazioni e linee guida per l’assunzione.

CONTINUA A LEGGERE »