Melina Colsani - dietista specializzata

Come si crea l’energia?

športna prehrana nutrizione sportiva melina colsani dietetika prehransko svetovanje dietista consulenza nutrizionale

Come si crea l’energia?

Nutrizione sportiva, il terzo articolo di una lunga serie!

Hai conosciuto le scorte energetiche del nostro corpo e la capacità che ha il nostro organismo di mantenere una concentrazione fisiologica di glucosio nel sangue. Il glucosio rappresenta la fonte primaria di energia per tutte le cellule che compongono il nostro corpo. Quando sono trascorse alcune ore dall’ultimo pasto e abbiamo esaurito ciò che potevamo dai cibi, i meccanismi di regolazione del glucosio nel sangue mantengono valori fisiologici, ottenendo glucosio dalle riserve energetiche. Questo avviene più rapidamente quando siamo fisicamente attivi o quando c’è un aumento del fabbisogno energetico dovuto all’attività muscolare.

Cosa succede durante l’attività muscolare?

Durante l’attività, i muscoli si rilassano, mentre a riposo sono contratti. Il rilassamento muscolare è reso possibile dalla molecola ad alta energia chiamata ATP. L’ATP è una molecola il cui funzionamento sostiene la vita, rilasciando energia e consentendo il normale svolgimento di tutte le funzioni cellulari e dei processi metabolici. L’ATP è il risultato dell’ossidazione del glucosio nei mitocondri, organelli cellulari. L’ossidazione implica la partecipazione di ossigeno; quindi, le nostre cellule possono rigenerare con successo la molecola di ATP in presenza di ossigeno e glucosio – l’ossigeno viene inalato dai polmoni, mentre il glucosio viene introdotto nel corpo attraverso l’alimentazione.

I metaboliti della respirazione cellulare sono anidride carbonica, che esaliamo dai polmoni, e acqua, che il nostro corpo può utilizzare o eliminare attraverso l’urina, la sudorazione e la respirazione.

Man mano che l’intensità dell’esercizio aumenta, la frequenza cardiaca si alza e la respirazione si accelera e qui diventa di fondamentale importanza garantire il fabbisogno di ossigeno richiesto dalle cellule.

Attività anaerobica

Arriva un momento in cui il bisogno di ossigeno supera la quantità a nostra disposizione. In questo momento, entrano in gioco percorsi metabolici più brevi e veloci che forniscono il ripristino della molecola di ATP, ma senza ossigeno. Subentra il metabolismo anaerobico. In che modo il metabolismo si adatterà e per quanto tempo il nostro corpo sarà in grado di sostenere lo sforzo dipende dalla disponibilità di ossigeno. Quando svolgiamo un breve esercizio massimale, i muscoli richiederanno molta energia in breve tempo, l’energia sarà prodotta senza ossigeno e verranno sfruttate le scorte energetiche più velocemente accessibili – il glicogeno.

Esercizio aerobico

Nel caso in cui l’esercizio avvenga a frequenze cardiache più basse, indicando un’intensità più bassa, si fornisce alle cellule muscolari abbastanza ossigeno. La disponibilità di ossigeno consente alle cellule di iniziare a bruciare grassi corporei come fonte di energia, che viene rilasciata più lentamente. L’uso dei grassi come fonte di energia si verifica solo quando l’esercizio a bassa intensità dura a lungo.

In che modo questi concetti sono legati alla dieta?

Nella pianificazione dell’alimentazione come supporto all’attività fisica, dobbiamo considerare il tipo di esercizio, il reale consumo di energia durante l’allenamento e il consumo di liquidi. Considerando tutti questi fattori, siamo in grado di fornire al nostro corpo una corretta sostituzione dei nutrienti e dei liquidi consumati dopo l’attività fisica e soprattutto il ricaricamento delle riserve energetiche. Il risultato è una rigenerazione più efficace e rapida dei muscoli dopo lo sforzo e una più facile raggiunta degli obiettivi desiderati. Lo sport non è solo l’attività fisica in sé, ma include anche una dieta adeguata alle esigenze sportive.

Continua

Ti potrebbe interessare..

Ne odlašaj čeprav prihaja december in začni z zdravo pregrano sedaj
Non rimandare i buoni proposito all’anno nuovo

Sta arrivando dicembre, con tutte le festività, pranzi, ceni e brindisi, può rendere difficile seguire una dieta sana. Tuttavia, è importante comprendere che una dieta non è solo un periodo temporaneo di restrizione, ma dovrebbe rappresentare uno stile di vita duraturo. Fornire al corpo cibo nutriente può contribuire significativamente al benessere fisico e alla salute generale. È possibile gestire le festività senza sensi di colpa, adottando una prospettiva equilibrata sull’alimentazione e iniziando a prendersi cura della salute fin da ora.

Kako se alkohol prebavlja ter zakaj je škodljiv in učinki na organizem. alcol digestione effetti sulla salute. Melina COlsani prehransko svetovanje dietetik consulenza nutrizionale dietista
Alcol – parte due

La digestione dell’alcol è molto importante per far sì che l’etanolo non causi danni a livello cellulare. La conversione dell’etanolo in sostanze meno nocive avviene grazie alla presenza di due enzimi, che sono maggiormente presenti nel fegato, ma anche nel cervello, nello stomaco e nei polmoni. Esistono alcuni fattori che influiscono sulla presenza e sull’efficacia di questi due enzimi, vediamo quali sono.

Kako se alkohol prebavlja ter zakaj je škodljiv in učinki na organizem. alcol digestione effetti sulla salute. Melina COlsani prehransko svetovanje dietetik consulenza nutrizionale dietista
Alcol
Melina

Alcol – prima parte

In questo articolo potrete leggere tutto ciò che riguarda l’alcol dal punto di vista nutrizionale: la sua digestione, l’effetto che ha sull’organismo ed infine le raccomandazioni e linee guida per l’assunzione.

CONTINUA A LEGGERE »
Pečenje na žaru pozitivne in negativne plati cottura alla brace pro e contro melina colsani dietista dietetičarka prehransko svetovanje consulenza nutrizioanle
Uncategorized
Melina

La Stagione del Barbecue è alle Porte

Il sole e le giornate più lunghe sono tutti campanelli che l’estate si sta avvicinando e con essa anche la stagione delle grigliate all’aperto. La cottura sulla brace conferisce agli alimenti un gusto unico. Le alte temperature permettono una cottura particolare: gli zuccheri si caramellano e i grassi si sciolgono. Il contatto del fumo con il cibo crea un sapore affumicato con aromi forti e distintivi. Tuttavia, questo tipo di preparazione ha sia vantaggi che svantaggi.

CONTINUA A LEGGERE »
Kaj sezonsko v zimskih mesecih in katera živila redno vključiti v našo prehrano.
Alimentazione sana
Melina

Scelta alimentare durante l’inverno

Si è alzata la bora e ha fatto calare la temperatura è scesa, dando ufficialmente inizio all’inverno meteorologico. Con il freddo cambiano le scelte alimentari: sul menù compaiono zuppe, stufati e altri piatti caldi. Le temperature esterne più basse ci fanno sentire come se avessimo bisogno di più energia e potremmo facilmente finire per preferire cibi ad alto contenuto calorico. Tuttavia, è importante fare attenzione, poiché in realtà non abbiamo bisogno di un maggiore apporto calorico durante i mesi invernali, specialmente quando trascorriamo le giornate in ambienti chiusi e riscaldati. Cos’è davvero di stagione in questi mesi e quali cibi dovremmo includere regolarmente nella nostra dieta?

CONTINUA A LEGGERE »
Vrnitev otrok za šolske klopi
adolescenti
Melina

Ritorno a scuola

La ristorazione scolastica si basa su linee guida statali e regionali, il cui principale obiettivo è promuovere una dieta sana nell’ambiente scolastico, fornendo pasti energetici e nutrizionalmente adatti alle diverse fasce d’età, sensibilizzando i bambini sulle scelte alimentari salutari e rispettando i principi di una dieta sana. Ogni genitore desidera il meglio per i propri figli, anche in termini di alimentazione. Ma in che modo è possibile garantire una nutrizione adeguata ai bambini?

CONTINUA A LEGGERE »
Športna prehrana nutrizione sportiva melina colsani dietetika prehransko svetovanje consulenza nutrizionale dietista
Nutrizione sportiva
Melina

Alzati e muoviti!

Nutrizione sportiva, il primo articolo di una lunga serie! Non c’è posto nel web dove si afferma che l’attività fisica regolare e uno stile di

CONTINUA A LEGGERE »
Debelost svetovni dan debelosti melina colsani dietetičarka prehransko svetovanje prehrana obesità giornata mondiale dell'obesità dietista consulenza nutrizionale nutrizione
Obesità
Melina

Obesità = malattia cronica

L’obesità è definita come una malattia cronica, poiché causa una serie di disagi e disfunzioni. Oggi esploreremo le principali disfunzioni e capiremo come si tratti di un circolo vizioso in cui tutti i fattori sono strettamente interconnessi e uno influenza l’altro.

CONTINUA A LEGGERE »