Melina Colsani - dietista specializzata

Caffè d’orzo

pozitivni učinki ječmena effetti positivi dell'orzo melina colsani prehransko svetovanje dietetika consulenza nutrizionale dietista

Caffè d’orzo

Si può sopravvivere senza caffè?

Ogni tanto, ciascuno di noi si trova di fronte a un momento della vita in cui non può bere caffè: problemi di stomaco, eccessivo consumo, gravidanza… In quel momento, l’amante del caffè sospira, chiedendosi: e adesso? Disperarsi non ha senso, esistono alternative! E proprio oggi ve ne presento una: l’orzo.

L’orzo è una vera star tra i cereali, pensate che viene coltivato in tutto il mondo. E non da oggi! Prove archeologiche testimoniano che 17.000 anni fa gli Egizi coltivavano l’orzo lungo le sponde del Nilo. Dal punto di vista nutrizionale l’orzo è anche una vera miniera di sostanze nutritive e bioattive, le quali hanno un impatto positivo sulla nostra salute. Ma procediamo con ordine e, innanzitutto, tranquillizziamo gli amanti del caffè e dimostriamo che la vita può continuare anche con una tazza di orzo.

L’orzo = super food

I benefici delle sostanze bioattive presenti nei chicchi d’orzo possono essere potenziati dal trattamento termico durante il loro processo di lavorazione. Il trattamento termico provoca la formazione di melanoidine. Le melanoidine sono composti di colore marrone, polimerici, che si trovano nei cibi lavorati ad alte temperature come risultato finale della reazione di Maillard. La reazione di Maillard avviene tra zuccheri e amminoacidi a temperature elevate e come risultato si ottengono nuovi composti, tra gli altri appunto le melanoidine. Tali lavorazioni ad alte temperature sono tipiche nella produzione dei prodotti cotti al forno, oppure durante i procedimenti di tostatura, frittura e in alcuni casi anche sterilizzazione.

Nel caffé d’orzo sono presenti i melanoidi, come conseguenza della tostatura. Sono stati condotti diversi studi per indagare gli effetti sulla salute dell’assunzione giornaliera di melanoidine in diverse popolazioni. Ad esempio, in uno studio, nel quale si sono dedicati ad osservare l’attività antiossidante delle melanoidine isolate dalla soluzione d’orzo tostato/caffè d’orzo, hanno riportato che le melanoidine sono associate all’attività antiossidante. Diversi studi hanno riportato che le melanoidine prevengono la perossidazione lipidica, il danneggiamento ossidativo del DNA e hanno proprietà antimicrobiche, antipertensive, antiallergiche e prebiotiche.

Non si toglie, ma si aggiunge

Quindi il caffè d’orzo diventa un vero e proprio alleato per la nostra salute. Ciò non significa che deve del tutto sosituite il caffè tradizionale, poiché anche in quantità moderate il caffè ha effetti molto positivi.

Vuole essere un invito a provare ad includere qualcosa di nuovo nelle nostre abitudini quotidiane e così fornire al nostro corpo sostanze nutritive e bioattive aggiuntive. Soprattutto nei casi in cui durante il giorno tendiamo a bere più di due caffè, proviamo a sostituire il caffè in eccesso con il caffè d’orzo. Sfrutteremo tutti i benefici, e il caffè tornerà ad avere quell’effetto stimolante tanto ricercato.

Attenzione, l’orzo nasconde altri segreti

Non solo con il caffè, l’orzo andrebbe inserito tra i nostri cereali preferiti, sicché il chicco di per sé è una bomba in fatto di sostanze nutrienti e bioattive. Scopri quali nel prossimo articolo!

Fonti

  • Mayy M. Mostafa a, Enas Ali b, Marie Gamal b, Mohamed A. Farag a b. How do coffee substitutes compare to coffee? A comprehensive review of its quality characteristics, sensory characters, phytochemicals, health benefits and safety. Food Bioscience, volume 43, October 2021, 101290
  • Jitendra Kumar Sharma, Monika Sihmar, Anita Rani Santal, Louis Prager, Franck Carbonero, Nater Pal Singh. Barley Melanoidins: Key Dietary Compounds With Potential Health Benefits. Front. Nutr., 28 September 2021. Sec. Food Chemistry, volume 8 – 2021
  • Sofia Antonietti, Amélia M. Silva, Cristiana Simões, Diana Almeida, Luis M. Félix, Adele Papetti, Fernando M. Nunes. Chemical Composition and Potential Biological Activity of Melanoidins From Instant Soluble Coffee and Instant Soluble Barley: A Comparative Study. Front. Nutr., 10 February 2022, Sec. Food Chemistry, Volume 9 – 2022

Ti potrebbe interessare..

. Pomembno je razumeti, da je prehrana tesno povezana z zdravjem in da lahko pravilna prehrana prispeva k ohranjanju zdravja ter izboljšanju kakovosti življenja.
Il potere dell’alimentazione

Lo stile di vita frenetico e stressante spesso porta a trascurare la propria salute, soprattutto quando alla base c’è una dieta disordinata. È fondamentale comprendere che la nutrizione e la salute sono strettamente legate, e una corretta alimentazione può contribuire a preservare la salute e migliorare la qualità della vita.

Špargljev urin asparagus pee pipi da asparagi melina colsani prehransko svetovanje dietetik consulenza nutrizionale dietista
Pipì post asparagi

L’umanità consuma asparagi da oltre 2000 anni e il fenomeno della “pipì di asparagi” è stato registrato fin dall’inizio del XVIII secolo. Nonostante secoli di indagine e oltre 125 anni di ricerca scientifica formale, ancora non ne sappiamo molto. Questa è una questione che ha da sempre incuriosito sia gli scienziati. La storia della ricerca sulla cosiddetta “pipì di asparagi” è in realtà una storia interessante che risale a centinaia di anni fa.

Debelost svetovni dan debelosti melina colsani dietetičarka prehransko svetovanje prehrana obesità giornata mondiale dell'obesità dietista consulenza nutrizionale nutrizione
Obesità
Melina

Obesità, conosciamola meglio!

Il 4 marzo è la Giornata mondiale dell’obesità. Il trend di aumento dell’obesità nella popolazione è un fenomeno preoccupante. Ma cosa c’è di sbagliato nell’avere qualche chilo in più? Definiremo l’aspetto sanitario dell’obesità e spieghiamo cosa sia effettivamente e cosa provoca nel nostro corpo.

CONTINUA A LEGGERE »
Športna prehrana nutrizione sportiva melina colsani dietetika prehransko svetovanje consulenza nutrizionale dietista
Nutrizione sportiva
Melina

Alzati e muoviti!

Nutrizione sportiva, il primo articolo di una lunga serie! Non c’è posto nel web dove si afferma che l’attività fisica regolare e uno stile di

CONTINUA A LEGGERE »
Kuhana surova zelenjava Verdura cotta o cruda Melina Colsani dietista dietetika prehransko svetovanje consulenza nutrizionale
Alimentazione sana
Melina

Verdura: cruda o cotta?

Una delle domande più frequenti durante le consulenze è: è meglio mangiare la verdura cruda o cotta? La risposta è semplice: entrambe. Ecco perché. Alcuni

CONTINUA A LEGGERE »
Psoriaza luskavica in prehrana psoriasi e nutrizione melina colsani dietista dietetičarka prehransko svetovanje consulenza nutrizionale
Nutrizione clinica
Melina

Psoriasi

La psoriasi è una malattia ereditaria cronica e infiammatoria. Colpisce circa il 2% della popolazione. Nei casi di psoriasi, le zone della pelle infiammate sono di solito chiaramente delimitate, arrossate e ricoperte da squame biancastre. Tra i fattori che influenzano l’insorgenza della psoriasi ci sono la genetica e fattori ambientali, tra cui anche l’alimentazione.

CONTINUA A LEGGERE »
Le proteine sono i mattoni che costituiscono il nostro corpo. Svolgono la funzione di costruire tessuti, organi e altri importanti componenti. Le fonti più ricche di proteine sono gli alimenti di origine animale. In una dieta equilibrata, le proteine dovrebbero costituire tra il 10% e il 15% dell'apporto energetico giornaliero.
Proteine
Melina

I mattoncini del nostro corpo

Le proteine sono i mattoni che costituiscono il nostro corpo. Svolgono la funzione di costruire tessuti, organi e altri importanti componenti. Le fonti più ricche di proteine sono gli alimenti di origine animale. In una dieta equilibrata, le proteine dovrebbero costituire tra il 10% e il 15% dell’apporto energetico giornaliero.

CONTINUA A LEGGERE »