Melina Colsani - dietista specializzata

L’acqua miracolosa

Voda iz pipe acqua dal rubinetto melina colsani dietista dieteticarka prehransko svetovanje consulenza nutrizionale

L’acqua miracolosa

Non so esattamente quando questo prodotto sia apparso sul mercato, ma quando casualmente mi sono imbattuta nella pubblicità, all’inizio mi è sembrato di guardare un video divertente o comunque qualcosa di scherzoso. Invece, era una pubblicità seria. Di cosa si trattava? Dell’acqua proteica.

Le promesse pubblicitarie…

Nella pubblicità si promette che l’acqua proteica aiuterà i tuoi muscoli durante l’attività sportiva e che, bevendola – una bottiglia contiene 15 g di proteine – aumenterai la tua massa muscolare. Le strategie di marketing più astute hanno già da tempo capito che basta aggiungere la parola “proteico” per garantire le vendite. Però sprecare soldi in questi prodotti non ha alcun senso e ora vi spiego il perché.

Ecco perché non ha senso

L’idea che il fabbisogno giornaliero di proteine sia molto alto non è supportata da evidenze scientifiche. Le diete ad alto contenuto proteico sono nate e si sono diffuse come promessa di una rapida perdita di peso, grazie al consumo energetico che il corpo richiede per digerire le proteine. Tuttavia, a lungo termine, queste diete non sono consigliate poiché i metaboliti ( ovvero prodotti di scarto) della digestione delle proteine sono potenzialmente tossici per l’organismo e devono essere per forza di cose eliminati. Il che richiede un certo impegno da parte dei del fegato e dei reni.

Le linee guida per una sana alimentazione indicano che l’apporto proteico dovrebbe rappresentare circa il 15-20% dell’apporto calorico giornaliero. In alternativa, il fabbisogno proteico giornaliero può essere calcolato utilizzando il seguente rapporto: 0,8 – 1,5 g per chilogrammo di peso corporeo. Il limite più alto è raccomandato per gli anziani e gli sportivi ma non è che superando questa soglia sia pericoloso, anzi un consumo di 2 g di proteine per chilogrammo di peso corporeo rappresenta una soglia ancora “sicura”, oltre la quale però non è consigliato andare o comunque non comporta alcun beneficio.

Facciamo un esempio pratico

Prendiamo, ad esempio, un atleta di 70 kg: considerando il limite massimo di 1,5 g per chilogrammo, otteniamo 105 g di proteine al giorno. Come raggiungere questo obiettivo? È piuttosto semplice, dato che le proteine sono presenti in abbondanza in carne, pesce, latte e derivati. Le proteine sono presenti anche, seppur in quantità minori, in legumi, cereali, semi e frutta oleosa secca. Ad esempio, 60 g di fiocchi d’avena contengono quasi 10 g di proteine, 100 g di pasta integrale ne contengono 14 g, e una piccola lattina di fagioli cotti ne contiene 20 g. Insomma, il fabbisogno proteico può essere facilmente soddisfatto con una scelta varia ed equilibrata di alimenti. Optando per la soluzione dieta bilanciata a varia anche il vostro portafoglio vi ringrazierà!

Mentre scrivevo questo articolo, mi sono imbattuta in qualcosa di ugualmente sorprendente – ma di questo vi parlerò nel prossimo articolo!

Ti potrebbe interessare..

Vrnitev otrok za šolske klopi
Ritorno a scuola

La ristorazione scolastica si basa su linee guida statali e regionali, il cui principale obiettivo è promuovere una dieta sana nell’ambiente scolastico, fornendo pasti energetici e nutrizionalmente adatti alle diverse fasce d’età, sensibilizzando i bambini sulle scelte alimentari salutari e rispettando i principi di una dieta sana. Ogni genitore desidera il meglio per i propri figli, anche in termini di alimentazione. Ma in che modo è possibile garantire una nutrizione adeguata ai bambini?

ječmen pozitivni učinki in recept orzo benefici e ricetta melina colsani dietetika prehransko svetovanje dietista consulenza nutrizionale
Orzo: un alimento di altissima qualità

L’orzo, utilizzato come sostituto del caffè, è una vera e propria fonte di sostanze bioattive. Diverse ricerche confermano i benefici per la salute derivanti dal consumo di caffè d’orzo. Tuttavia, i vantaggi dell’orzo non si limitano solo ai suoi impieghi come sostituto del caffè, in quanto questo cereale offre molti ulteriori benefici.

Kako se alkohol prebavlja ter zakaj je škodljiv in učinki na organizem. alcol digestione effetti sulla salute. Melina COlsani prehransko svetovanje dietetik consulenza nutrizionale dietista
Alcol
Melina

Alcol – parte due

La digestione dell’alcol è molto importante per far sì che l’etanolo non causi danni a livello cellulare. La conversione dell’etanolo in sostanze meno nocive avviene grazie alla presenza di due enzimi, che sono maggiormente presenti nel fegato, ma anche nel cervello, nello stomaco e nei polmoni. Esistono alcuni fattori che influiscono sulla presenza e sull’efficacia di questi due enzimi, vediamo quali sono.

CONTINUA A LEGGERE »
Very low caloric diet dieta esremamemente ipocalorica dietista melina colsani
Alimentazione sana
Melina

VLCD

Una dieta ipocalorica molto bassa (VLCD, acronimo di “Very Low-Calorie Diet”) è un regime alimentare che limita drasticamente l’apporto energetico, di solito mantenendolo tra 800 e 1200 calorie al giorno. Tale livello di consumo energetico è comunemente inferiore al metabolismo basale di un individuo.

CONTINUA A LEGGERE »
Ne odlašaj čeprav prihaja december in začni z zdravo pregrano sedaj
Alimentazione sana
Melina

Non rimandare i buoni proposito all’anno nuovo

Sta arrivando dicembre, con tutte le festività, pranzi, ceni e brindisi, può rendere difficile seguire una dieta sana. Tuttavia, è importante comprendere che una dieta non è solo un periodo temporaneo di restrizione, ma dovrebbe rappresentare uno stile di vita duraturo. Fornire al corpo cibo nutriente può contribuire significativamente al benessere fisico e alla salute generale. È possibile gestire le festività senza sensi di colpa, adottando una prospettiva equilibrata sull’alimentazione e iniziando a prendersi cura della salute fin da ora.

CONTINUA A LEGGERE »
Kako se alkohol prebavlja ter zakaj je škodljiv in učinki na organizem. alcol digestione effetti sulla salute. Melina COlsani prehransko svetovanje dietetik consulenza nutrizionale dietista
Alcol
Melina

Alcol – prima parte

In questo articolo potrete leggere tutto ciò che riguarda l’alcol dal punto di vista nutrizionale: la sua digestione, l’effetto che ha sull’organismo ed infine le raccomandazioni e linee guida per l’assunzione.

CONTINUA A LEGGERE »
Moč prehrane Melina Colsani, mag. dietet. Slaščice lahko jemo vsak dan Dolci ogni giorno dietista consulenza nutrizionale
Alimentazione sana
Melina

Dolci ogni giorno?

Pandoro, panettone, cioccolata con panna e cioccolatini: ecco alcune delle dolci tentazioni che già ci circondano e ci accompagneranno fino a Natale. Il primo pensiero?

CONTINUA A LEGGERE »
Voda iz pipe acqua dal rubinetto melina colsani dietista dieteticarka prehransko svetovanje consulenza nutrizionale
Integratori
Melina

L’acqua miracolosa parte 2

«Per un nuovo rituale di bellezza quotidiano, un integratore alimentare facile da bere, arricchito con collagene, zinco e acido ialuronico. Una vera innovazione pensata per

CONTINUA A LEGGERE »