Melina Colsani - dietista specializzata

Le scorte di energia dell’organismo

športna prehrana energetske zaloge melina colsani prehransko svetovanje dietetika nutrizione sportiva riserve energetiche consulenza nutrizionale melina colsani dietista

Le scorte di energia dell’organismo

Nutrizione sportiva, il secondo articolo di una lunga serie!

leggi il primo articolo

L’equilibrio è fondamentale

Respirazione, digestione e metabolismo, creazione e eliminazione dei metaboliti: sono meccanismi di base che consentono al nostro corpo di scambiare energia e sostanze con l’ambiente circostante. Nel nostro corpo avvengono costantemente reazioni che permettono il mantenimento dell’equilibrio dell’intero organismo. Le reazioni chimiche che si verificano nel nostro corpo sono definite con il termine “metabolismo”. Il nostro organismo ha sviluppato percorsi metabolici molto complessi che ci permettono di sopravvivere anche in condizioni estreme. Basta pensare alle condizioni in cui si è sviluppata l’umanità: per gran parte della nostra storia, ci si è alimentati solo con ciò che si catturava e raccoglieva.

Siamo sempre pronti per le “carestie”

Ogni alimento che introduciamo nel corpo viene elaborata sino a livello cellulare, le quali decidono come utilizzare le sostanze assimilate, se sfruttarle immediatamente oppure trasformarle e creare una riserva eventuali tempi difficili. Nulla di ciò che potrebbe essere utile in futuro viene eliminato! Nascono da questo presupposto le riserve di grasso, nelle viene immagazzinata l’energia in eccesso che non siamo riusciti ad utilizzare immediatamente. Esistono altre riserve nel corpo, principalmente nei muscoli e nel fegato, dove si accumulano riserve di glicogeno, un tipo di carboidrato complesso.

Scorte energetiche per mantenere la normoglicemia

Le scorte energetiche del nostro corpo comprendono quindi i grassi nei tessuti adiposi (sottocutanei e viscerali) e il glicogeno nei muscoli e nel fegato.

Perché il nostro corpo conserva e rinnova attentamente le scorte energetiche? Il motivo è mantenere la concentrazione fisiologica di glucosio nel sangue, la fonte principale di energia per le cellule. Appena entriamo in uno stato estremo (ipoglicemia o iperglicemia), si attivano meccanismi che riportano il livello di zucchero nel sangue ai valori fisiologici.

Oggi la sopravvivenza non è più la priorità

Le scorte energetiche ci assicurano la sopravvivenza in periodi di carestia, situazione che oggi, nel nostro ambiente, non viviamo più. Conoscere la capacità delle scorte energetiche è molto utile quando siamo attivi fisicamente. Durante l’attività muscolare, il nostro corpo consuma rapidamente le scorte energetiche e il momento in cui l’esaurimento di tali riserve influisce sulle prestazioni muscolari arriva più rapidamente.

Come capiamo quando le nostre riserve energetiche si stanno esaurendo e quando ha senso intervenire con l’integrazione alimentare durante l’attività? Dipende dalla composizione corporea e dal livello di allenamento di ciascuno. Nei prossimi articoli, esplorerete i fondamenti del metabolismo e come la conoscenza di quest’ultimo vi permetterà di ottenere risultati migliori nella vostra performance sportiva.

continua

Ti potrebbe interessare..

I grassi sono essenziali per il nostro corpo poiché forniscono energia consentono l'assorbimento di vitamine la sintesi degli acidi biliari la produzione di ormoni e sono importanti per la struttura delle cellule.
I grassi

I grassi sono essenziali per il nostro corpo poiché forniscono energia consentono l’assorbimento di vitamine la sintesi degli acidi biliari la produzione di ormoni e sono importanti per la struttura delle cellule.

. Pomembno je razumeti, da je prehrana tesno povezana z zdravjem in da lahko pravilna prehrana prispeva k ohranjanju zdravja ter izboljšanju kakovosti življenja.
Alimentazione sana
Melina

Il potere dell’alimentazione

Lo stile di vita frenetico e stressante spesso porta a trascurare la propria salute, soprattutto quando alla base c’è una dieta disordinata. È fondamentale comprendere che la nutrizione e la salute sono strettamente legate, e una corretta alimentazione può contribuire a preservare la salute e migliorare la qualità della vita.

CONTINUA A LEGGERE »
I carboidrati complessi, presenti nei prodotti integrali, vengono assorbiti lentamente, offrendo una sazietà duratura e un migliore utilizzo dell'energia. È consigliabile consumare prodotti integrali e alimenti ricchi di fibre per una dieta equilibrata.
Alimentazione sana
Melina

Pane bianco o integrale?

Il dibattito tra pane bianco e integrale è sempre attuale. Gli alimenti integrali e privi di zucchero stanno diventando sempre più popolari, poiché gli effetti dannosi dello zucchero sono ben documentati.

CONTINUA A LEGGERE »
Voda iz pipe acqua dal rubinetto melina colsani dietista dieteticarka prehransko svetovanje consulenza nutrizionale
Integratori
Melina

L’acqua miracolosa parte 2

«Per un nuovo rituale di bellezza quotidiano, un integratore alimentare facile da bere, arricchito con collagene, zinco e acido ialuronico. Una vera innovazione pensata per

CONTINUA A LEGGERE »
Debelost svetovni dan debelosti melina colsani dietetičarka prehransko svetovanje prehrana obesità giornata mondiale dell'obesità dietista consulenza nutrizionale nutrizione
Obesità
Melina

Obesità, conosciamola meglio!

Il 4 marzo è la Giornata mondiale dell’obesità. Il trend di aumento dell’obesità nella popolazione è un fenomeno preoccupante. Ma cosa c’è di sbagliato nell’avere qualche chilo in più? Definiremo l’aspetto sanitario dell’obesità e spieghiamo cosa sia effettivamente e cosa provoca nel nostro corpo.

CONTINUA A LEGGERE »