Melina Colsani - dietista specializzata

Pane bianco o integrale?

I carboidrati complessi, presenti nei prodotti integrali, vengono assorbiti lentamente, offrendo una sazietà duratura e un migliore utilizzo dell'energia. È consigliabile consumare prodotti integrali e alimenti ricchi di fibre per una dieta equilibrata.

Pane bianco o integrale?

Recentemente, i prodotti integrali, gli alimenti senza zucchero e dolcificanti sono sempre più diffusi in vendita. A prima vista, sembra solo una moda dietetica, ma questa volta non è così, infatti l’effetto dannoso dell’eccesso degli zuccheri semplici è stato studiato e dimostrato da diversi anni.

Carboidrati, cosa sono?

I carboidrati sono una vasta categoria di macronutrienti che forniscono 4 kcal per grammo. Possono essere suddivisi in carboidrati semplici e complessi. I carboidrati semplici includono zucchero, fruttosio, riso bianco, farina bianca e prodotti a base di farina bianca. Quelli complessi comprendono tutti i prodotti integrali e alimenti ricchi di fibre alimentari. La differenza tra i carboidrati semplici e complessi non sta nel contributo calorico, ma piuttosto nel modo in cui vengono metabolizzati dal nostro corpo e quanto rapidamente causano un aumento della glicemia.

La normoglicemia

L’obiettivo dei processi metabolici è mantenere la normoglicemia, ovvero il livello di zucchero nel sangue necessario affinché venga fornita correttamente energia a tutti i tessuti, consentendo il corretto funzionamento del nostro corpo. Dopo aver consumato un pasto, iniziano i meccanismi di assorbimento degli zuccheri nel flusso sanguigno, il livello di zucchero nel sangue si alza e si arriva a uno stato di iperglicemia. Questo stato non è favorevole al nostro organismo, poiché l’eccesso di zucchero a lungo termine danneggia le pareti dei vasi sanguigni e persino alcuni organi. Per evitare l’iperglicemia prolungata, il nostro corpo reagisce rilasciando l’ormone insulina dal pancreas, che ha il compito di trasferire l’eccesso di zucchero dal sangue nei tessuti e mantenere la normoglicemia. L’eccesso di zucchero viene metabolizzato nel fegato e immagazzinato nel tessuto adiposo. Quanto di questo eccesso di zucchero verrà immagazzinato nelle riserve e quanto verrà effettivamente bruciato dipende dal pasto che consumiamo e, soprattutto, dal tipo di carboidrati.

In breve..

I carboidrati semplici vengono immediatamente trasferiti nel flusso sanguigno, poiché li consumiamo già sotto forma di zuccheri, il nostro corpo non ha molto lavoro da svolgere. Si verifica l’iperglicemia e l’organismo reagisce, grazie all’insulina, spostando rapidamente l’eccesso di zucchero nei tessuti adiposi, accumulando quindi grasso. Ci sentiamo sazi rapidamente, ma poco dopo avvertiamo di nuovo la fame.

Carboidrati semplici vs complessi

I carboidrati complessi, invece, contengono sostanze che sono difficili o addirittura indigeribili per il nostro organismo, quindi lo zucchero presente negli alimenti integrali viene rilasciato lentamente nel flusso sanguigno. Questo non provoca un rapido aumento della glicemia, ma un rilascio lento dello zucchero nel flusso sanguigno, che viene percepito come una sazietà prolungata. Utilizziamo pienamente l’energia fornita dagli alimenti integrali e non si verificano picchi di iperglicemia che richiederebbero lo stoccaggio dello zucchero nelle riserve.

Si raccomanda

Per questo motivo, consigliamo di consumare prodotti integrali e alimenti ricchi di fibre alimentari. Un panino integrale ci fornirà la stessa energia di un panino bianco, ma saremo sazi per diverse ore!

Rubrica “Il potere dell’alimentazione”

Leggi qui l’articolo precedente.

Leqqi qui l’articolo successivo.

Ti potrebbe interessare..

. Pomembno je razumeti, da je prehrana tesno povezana z zdravjem in da lahko pravilna prehrana prispeva k ohranjanju zdravja ter izboljšanju kakovosti življenja.
Il potere dell’alimentazione

Lo stile di vita frenetico e stressante spesso porta a trascurare la propria salute, soprattutto quando alla base c’è una dieta disordinata. È fondamentale comprendere che la nutrizione e la salute sono strettamente legate, e una corretta alimentazione può contribuire a preservare la salute e migliorare la qualità della vita.

Very low caloric diet dieta esremamemente ipocalorica dietista melina colsani
VLCD

Una dieta ipocalorica molto bassa (VLCD, acronimo di “Very Low-Calorie Diet”) è un regime alimentare che limita drasticamente l’apporto energetico, di solito mantenendolo tra 800 e 1200 calorie al giorno. Tale livello di consumo energetico è comunemente inferiore al metabolismo basale di un individuo.

športna prehrana nutrizione sportiva melina colsani dietetika prehransko svetovanje dietista consulenza nutrizionale
Nutrizione sportiva
Melina

Come si crea l’energia?

Nella pianificazione dell’alimentazione come supporto all’attività fisica, dobbiamo considerare il tipo di esercizio, il reale consumo di energia durante l’allenamento e il consumo di liquidi. Considerando tutti questi fattori, siamo in grado di fornire al nostro corpo una corretta sostituzione dei nutrienti e dei liquidi consumati dopo l’attività fisica e soprattutto il ricaricamento delle riserve energetiche. Il risultato è una rigenerazione più efficace e rapida dei muscoli dopo lo sforzo e una più facile raggiunta degli obiettivi desiderati. Lo sport non è solo l’attività fisica in sé, ma include anche una dieta adeguata alle esigenze sportive.

CONTINUA A LEGGERE »
Voda iz pipe acqua dal rubinetto melina colsani dietista dieteticarka prehransko svetovanje consulenza nutrizionale
Uncategorized
Melina

L’acqua miracolosa

Non so esattamente quando questo prodotto sia apparso sul mercato, ma quando casualmente mi sono imbattuta nella pubblicità, all’inizio mi è sembrato di guardare un

CONTINUA A LEGGERE »
športna prehrana energetske zaloge melina colsani prehransko svetovanje dietetika nutrizione sportiva riserve energetiche consulenza nutrizionale melina colsani dietista
Nutrizione sportiva
Melina

Le scorte di energia dell’organismo

Le scorte energetiche ci assicurano la sopravvivenza in periodi di carestia, situazione che oggi, nel nostro ambiente, non viviamo più. Conoscere la capacità delle scorte energetiche è molto utile quando siamo attivi fisicamente. Durante l’attività muscolare, il nostro corpo consuma rapidamente le scorte energetiche e il momento in cui l’esaurimento di tali riserve influisce sulle prestazioni muscolari arriva più rapidamente.

CONTINUA A LEGGERE »
Natale cosa e come comportarsi a tavola melina colsani dietista
Alimentazione sana
Melina

Come comportarsi durante le feste?

Spesso sottolineo quanto un’alimentazione sana sia fondamentale per il nostro benessere, ma ancora oggi molte persone hanno una percezione errata di cosa significhi realmente seguire

CONTINUA A LEGGERE »
I grassi sono essenziali per il nostro corpo poiché forniscono energia consentono l'assorbimento di vitamine la sintesi degli acidi biliari la produzione di ormoni e sono importanti per la struttura delle cellule.
Grassi
Melina

I grassi

I grassi sono essenziali per il nostro corpo poiché forniscono energia consentono l’assorbimento di vitamine la sintesi degli acidi biliari la produzione di ormoni e sono importanti per la struttura delle cellule.

CONTINUA A LEGGERE »
Kako se alkohol prebavlja ter zakaj je škodljiv in učinki na organizem. alcol digestione effetti sulla salute. Melina COlsani prehransko svetovanje dietetik consulenza nutrizionale dietista
Alcol
Melina

Alcol – parte due

La digestione dell’alcol è molto importante per far sì che l’etanolo non causi danni a livello cellulare. La conversione dell’etanolo in sostanze meno nocive avviene grazie alla presenza di due enzimi, che sono maggiormente presenti nel fegato, ma anche nel cervello, nello stomaco e nei polmoni. Esistono alcuni fattori che influiscono sulla presenza e sull’efficacia di questi due enzimi, vediamo quali sono.

CONTINUA A LEGGERE »