Melina Colsani - dietista specializzata

Ritorno a scuola

Vrnitev otrok za šolske klopi

Ritorno a scuola

Suggerimenti pratici per un’alimentazione sana per bambini e adolescenti

La campanella risuona nelle scuole, i bambini e gli adolescenti sono tornati dietro i banchi di scuola. La stanchezza iniziale è comprensibile, dopo mesi di ritmi estivi e delle mattinate passate e dormire fino a tardi in tranquillità. La sveglia all’alba e dover trascorrere lunghe ora ad ascoltare ed imparare nuovi concetti richiede certamente un’adattamento non indifferente. Un sonno adeguato, attività fisica regolare e un’alimentazione sana sono fattori chiave che aiutano il nostro corpo a rispondere meglio ai cambiamenti.

Vrnitev otrok za šolske klopi

La ristorazione scolastica nelle scuole primarie ed elementari

L’organizzazione della ristorazione scolastica si basa su linee guida nazionali e regionali il cui obiettivo principale è promuovere una sana alimentazione nell’ambiente scolastico, offrendo pasti adatti dal punto di vista energetico e nutrizionale alle diverse fasce d’età; sensibilizzare i bambini sulle sane scelte alimentari e rispettare i principi delle linee guida per una corretta alimentazione. Purtroppo il trasferimento delle linee guida nel nostro ambiente non sempre avviene nel migliore dei modi.
Da diversi anni, sono presenti cooperative per l’organizzazione e la preparazione dei pasti scolastici, che hanno una cucina centrale dalla quale esportano giornalmente i pasti preparati. Il processo richiede il rispetto dei principi igienici a partire dalla preparazione e durante il trasporto dei pasti. I cibi sono sottoposti ad una continua esposizione ad alte temperature con l’obiettivo di prevenire la contaminazione microbiologica. Molte sostanze nutritive vengono completamente distrutte in questi processi. Il risultato sono pasti poco nutritivi, soprattutto in termini di vitamine e antiossidanti. La sola eccezione sono alimenti che vengono serviti anche in forma cruda (frutta e verdura).
Ogni genitore desidera il meglio per i propri figli, soprattutto in termini di alimentazione, ma come garantire una corretta alimentazione ai bambini, quando passano tante ore lontano da casa?

Organizzazione dei pasti nelle scuole

Nelle scuole dell’infanzia e primarie, il pasto scolastico rappresenta il 35% del fabbisogno energetico giornaliero dei bambini: la colazione (per i bambini delle scuole dell’infanzia) e il pranzo. Ciò significa che la maggior parte dell’alimentazione dipende dai genitori. Seguire il menù scolastico diventa di importanza fondamentale per garantire ai bambini la giusta quantità di macro e micronutrienti per il fabbisogno energetico giornaliero.

In seguito, spiegherò i principi che seguono l’organizzazione del pasto scolastico, la logica nella scelta degli alimenti e come adattare al meglio i pasti, cioè la merenda e la cena, che preparate a casa per i bambini.

Ti potrebbe interessare..

Kako se alkohol prebavlja ter zakaj je škodljiv in učinki na organizem. alcol digestione effetti sulla salute. Melina COlsani prehransko svetovanje dietetik consulenza nutrizionale dietista
Alcol – parte due

La digestione dell’alcol è molto importante per far sì che l’etanolo non causi danni a livello cellulare. La conversione dell’etanolo in sostanze meno nocive avviene grazie alla presenza di due enzimi, che sono maggiormente presenti nel fegato, ma anche nel cervello, nello stomaco e nei polmoni. Esistono alcuni fattori che influiscono sulla presenza e sull’efficacia di questi due enzimi, vediamo quali sono.

Kako se alkohol prebavlja ter zakaj je škodljiv in učinki na organizem. alcol digestione effetti sulla salute. Melina COlsani prehransko svetovanje dietetik consulenza nutrizionale dietista
Alcol – prima parte

In questo articolo potrete leggere tutto ciò che riguarda l’alcol dal punto di vista nutrizionale: la sua digestione, l’effetto che ha sull’organismo ed infine le raccomandazioni e linee guida per l’assunzione.

Very low caloric diet dieta esremamemente ipocalorica dietista melina colsani
Alimentazione sana
Melina

VLCD

Una dieta ipocalorica molto bassa (VLCD, acronimo di “Very Low-Calorie Diet”) è un regime alimentare che limita drasticamente l’apporto energetico, di solito mantenendolo tra 800 e 1200 calorie al giorno. Tale livello di consumo energetico è comunemente inferiore al metabolismo basale di un individuo.

CONTINUA A LEGGERE »
Popaj ne bi več jedel špinače, temveč bi raje pil sok rdeče pese, da bi postal močan in vzdržljiv. Raziskave na področju prehrane športnikov se že nekaj časa osredotočajo na rdečo peso, saj naj bi njen sok povečal mišično zmogljivost za 7 %. Rdeča pesa je bogata z nitrati, ki v telesu omogočajo večji pretok kisika v tkivih zaradi učinka na žile. To je še posebej koristno za mišice med telesno aktivnostjo.
Nutrizione sportiva
Melina

La barbabietola rossa e i muscoli

Oggi il protagonista Popeye del cartone animato non consumerebbe più gli spinaci, ma il succo di barbabietola rossa, che aumenta la forza e la resistenza muscolare del 7%. La barbabietola rossa è ricca di nitrati, che favoriscono l’apporto di ossigeno ai tessuti e ai muscoli durante l’attività fisica. Questo effetto è particolarmente vantaggioso per i ciclisti e gli atleti di resistenza. Tuttavia, per ottenere gli effetti desiderati, è necessario consumare una quantità concentrata di succo di barbabietola rossa. La barbabietola rossa è solo una delle verdure ricche di nitrati.

CONTINUA A LEGGERE »
Debelost svetovni dan debelosti melina colsani dietetičarka prehransko svetovanje prehrana obesità giornata mondiale dell'obesità dietista consulenza nutrizionale nutrizione
Obesità
Melina

Obesità = malattia cronica

L’obesità è definita come una malattia cronica, poiché causa una serie di disagi e disfunzioni. Oggi esploreremo le principali disfunzioni e capiremo come si tratti di un circolo vizioso in cui tutti i fattori sono strettamente interconnessi e uno influenza l’altro.

CONTINUA A LEGGERE »
Le proteine sono i mattoni che costituiscono il nostro corpo. Svolgono la funzione di costruire tessuti, organi e altri importanti componenti. Le fonti più ricche di proteine sono gli alimenti di origine animale. In una dieta equilibrata, le proteine dovrebbero costituire tra il 10% e il 15% dell'apporto energetico giornaliero.
Proteine
Melina

I mattoncini del nostro corpo

Le proteine sono i mattoni che costituiscono il nostro corpo. Svolgono la funzione di costruire tessuti, organi e altri importanti componenti. Le fonti più ricche di proteine sono gli alimenti di origine animale. In una dieta equilibrata, le proteine dovrebbero costituire tra il 10% e il 15% dell’apporto energetico giornaliero.

CONTINUA A LEGGERE »
pozitivni učinki ječmena effetti positivi dell'orzo melina colsani prehransko svetovanje dietetika consulenza nutrizionale dietista
Uncategorized
Melina

Caffè d’orzo

Dal punto di vista nutrizionale l’orzo è anche una vera miniera di sostanze nutritive e bioattive, le quali hanno un impatto positivo sulla nostra salute. Ma procediamo con ordine e, innanzitutto, tranquillizziamo gli amanti del caffè e dimostriamo che la vita può continuare anche con una tazza di orzo.

CONTINUA A LEGGERE »